Reportage di unโavventura human-tech
Laura Massironi
Reportage di unโavventura human-tech di Laura [...]
Reportage di unโavventura human-tech di Laura [...]
La sfida human-tech alla griglia di partenza [...]
Il sapere human-tech di chi ricerca il [...]
Architetture Ibride per la trasformazione intelligente dellโIT [...]
โMatch Pointโ human-tech di una squadra olonica [...]
Informativa sui Cookie
La storia di Marco Martignoni, che taglia questโanno il traguardo degli oltre 20 anni in Altea Federation, รจ il racconto di chi nella โTerra dei Motoriโ ha davvero messo il turbo, dando uno sprint decisivo a quel sogno nel cassetto fatto di velocitร , concentrazione, strategia e tattica.
Forte di una laurea in Ingegneria conseguita nel 1996 al Politecnico di Milano, Marco ha iniziato fin da subito a percorrere rapidamente le curve e le chicane di uno speciale Gran Premio. Business Consultant e Project Manager, lโIngegner Martignoni segue e sviluppa con successo importanti progetti di automazione IT: dalla pianificazione MRP alla logistica avanzata, dalla produzione agli acquisti, dal marketing alle vendite. Perchรฉ un sistema informativo integrato che si rispetti, tocca tutte le aree aziendali.
Ed รจ cosรฌ che da un piccolo seme รจ nato un legame con lโazienda cliente e il suo staff che dura da piรน di ventโanni. Seguirne le fasi del progetto, accudirlo con passione e costanza, curare ogni particolare tecnico e trovare il giusto compromesso con gli attori coinvolti rappresenta unโesperienza meravigliosa perchรฉ offre la possibilitร di vedere unโidea concretizzarsi e farsi realtร . Lo sa bene Marco, che da un incarico iniziale che doveva essere di soli tre mesi, non ha piรน abbandonato il cliente, realizzando in divenire una delle business case di maggiore appeal e orgoglio per tutta Altea Federation.
Fin da bambino ho sempre avuto la passione per le quattro ruote: volevo conoscere tutte le caratteristiche di ogni veicolo che passava per strada (cilindrata, potenza, coppia, velocitร e accelerazione). Be’, in qualche modo un piede nel mondo dei motori l’ho messo. Diciamocelo pure, a modo mio. In giacca e cravatta, con pc nella valigetta.
Lโebbrezza di una guida veloce in pista a bordo di unโauto ad alte prestazioni รจ come vivere un go-live adrenalinico. La differenza รจ che in ambito progettuale non sei solo. Condividi questa emozione con tutto il team. Crei davvero una squadra affiatata e unita. Insomma, per darvi un’idea di quello che si prova potrei citare la famosa frase di rito, nella buona e nella cattiva sorte
Il racconto dei primi 20 anni di carriera di Simone Boldrighini inizia cosรฌ, da una casualitร che si รจ trasformata in una scintilla cosรฌ forte da innescare un meccanismo a catena di azioni e reazioni, da unโamicizia nata tra i banchi universitari del Politecnico di Milano con una nostra gradita conoscenza, Stella Iemmi, che ha suggellato lโincontro tra lโallora neolaureato Simone e unโAltea che iniziava il suo journey nel panorama italiano della system integration.
Giovedรฌ 1 Aprile 1999 (ironia della sorte). Tutto me stesso, in una stretta di mano. Altea era piccola, appena trasferita a Baveno nella splendida Villa Erica, sul Lago Maggiore. Ero lโultimo arrivato, la matricola 33. Oggi sorrido a ricordarlo, eravamo solo in 33! Da quel giorno in un becoming continuo, ho affrontato tante sfide mettendomi in gioco con tutto me stesso, facendo mio un motto che ancora adesso mi accompagna e condivido con gli A-People a me piรน vicini: Avanti cosรฌ! Avanti tutta!
Un viaggio in escalation: da Project Consultant in ambito Produzione, a Responsabile Service Delivery della Business Unit dedicata a SAP (2006); da Industry Director di Altea UP insieme ai nuovi amici e colleghi Roberto Gemma, Andrea Viberti e Fabio Pisoni (2016), a COO ed Equity Partner della federata (2018). Una gioia e una responsabilitร immensa. Uno dei momenti piรน importanti delle mia vita. Parole e sguardi. La commozione di chi mi รจ sempre stato vicino in tutti questi anni, di chi ha creduto in me, regalandomi energia e motivazione infinita.
Un salto esponenziale fatto di tanti sacrifici, che rifarei tutti se tornassi indietro, perchรฉ mi hanno portato a essere quello che sono oggi: sempre pronto al cambiamento, sempre pronto a mettermi e rimettermi in gioco. Insieme. In squadra. In un gruppo in cui la contaminazione รจ il โmust haveโ e lโessere โslasherโ diventa il nuovo mantra.
I veri leader motivano ogni giorno le persone con cui lavorano ad alzare sempre lโasticella con nuove, piccole e grandi, sfide lavorative che, a costo di correre qualche rischio, vanno aldilร degli obiettivi standard. Per i dipendenti, questo significa uscire dalla zona di comfort, mentre per il capo vuol dire spingere i membri del suo team verso il successo.
Crescere ed educare due figli, districandosi tra forecast e cash flow. Un mestiere, quello della mamma in carriera, che arricchisce e completa il curriculum online di Elena. Sรฌ, perchรฉ la gestione dei piccoli di casa fornisce abilitร uniche che possono essere trasferite nella quotidianitร aziendale, alimentando soft skill preziose come il multitasking, il complex problem solving, la generositร , lโascolto e lโempatia.
Sono nata dentro lโazienda, per cui non ho lโautorevolezza che deriva dall’aver lavorato per altre grandi big company: mi sono sempre fatta valere rimboccandomi le maniche e sfruttando un’allegria contagiosa che รจ propria del mio modo di essere.
Il contatto umano, il perfezionismo e la passione per i numeri sono decisamente i tratti che mi contraddistinguono. In questi 20 e piรน anni di carriera, ho imparato che ogni numero ha un significato ben preciso. Rispettarli e riconoscerne lโessenza รจ fondamentale nel mio lavoro. Come per le parole, anche i numeri hanno una vita propria, arricchita da ciรฒ che vanno a rappresentare ed esprimere. Agli A-People dico che diventare genitori offre a tutti una marcia in piรน. A me ha dato la capacitร di organizzare lโimpossibile e tirare fuori tutte le energie, anche quelle piรน nascoste.
Sono stata fortunata, รจ vero. Nel mio percorso ho incontrato persone che mi hanno fatto da faro e sono state per me degli eccezionali esempi di motivazione e ispirazione. Alberto Temporelli, da cui non smetterรฒ mai di imparare e apprendere quel sapere tecnico-contabile, che accompagna le mie giornate. Con lui e con tutto il team dello Studio ET ho un legame particolare, devo ammetterlo. Uno spirito di comune fiducia e stima, che si alimenta anno dopo anno.
Lo stretto contatto con un capo illuminato, come il nostro Presidente, che ha sempre creduto nelle mie capacitร e mi ha aiutato a sprigionare il mio meglio, come un vero coach dovrebbe fare, ha reso il mio journey lavorativo cosรฌ stimolante e gratificante da far evolvere il mio ruolo in azienda con naturalezza e spontaneitร .
Oggi gestisco un team di 7 risorse, ironia della sorte tutte quote rosa. Chi abbraccia la professione amministrativa spesso รจ considerato come il rigido, quello fiscale, un tantino ottuso, magari, che non lascia fare grandi voli pindarici, ma questo รจ ciรฒ che deve fare: mantenere equilibrio e soliditร per uno sviluppo aziendale armonico e costante.
I veri leader motivano ogni giorno le persone con cui lavorano ad alzare sempre lโasticella con nuove, piccole e grandi, sfide lavorative che, a costo di correre qualche rischio, vanno aldilร degli obiettivi standard. Per i dipendenti, questo significa uscire dalla zona di comfort, mentre per il capo vuol dire spingere i membri del suo team verso il successo.