Altea FederationAltea FederationAltea FederationAltea Federation
  • Chi siamo
    • #25ofUs
    • Missione e Valori
    • Partnership
    • Andrea Ruscica
  • Aziende
    • Altea
    • Nextea
    • Altea Digital
    • Altea UP
    • Alterna
    • Altea IN
    • Altea 365
    • PLM Systems
    • Altea People
  • Offerta
    • Consulenza aziendale
      • Consulenza direzionale
      • Consulenza informatica
      • Qualità sicurezza ambiente privacy
    • Software gestionale
      • ERP
      • CRM
      • E-commerce
      • PLM
      • HCM
    • Business Intelligence
    • Collaboration
    • Tecnologie Digitali
    • Industry 4.0
    • Servizi continuativi
  • Sostenibilità
    • Progetti Green-Tech
    • Stakeholder Engagement
  • Agenda
    • News
    • Eventi
    • Comunicati Stampa
  • Contatti

Consulenza direzionale

Una strategia organizzativa coerente con la strategia di business è un elemento fondante del successo di aziende che intendono dominare il proprio contesto competitivo.

Per supportare imprenditori e manager nella crescita del proprio business, mettiamo a disposizione il nostro bagaglio di competenze ed esperienze: dalla gestione organizzativa al miglioramento delle performance (di processo e delle persone). Utilizziamo metodologie consolidate per introdurre nuove pratiche di lavoro, sostenere il cambiamento e sviluppare competenze adeguate. La capacità di Governance di progetti complessi, in ambito ICT e non, e un approccio strutturato di Change Management ci rendono il partner ideale per supportare la transizione, aiutando l’organizzazione a realizzare e governare la propria trasformazione.

Organization Design and Setting

  • Analisi della struttura organizzativa
  • Definizione e messa a punto del modello organizzativo
  • Individuazione e descrizione delle funzioni, ruoli chiave e assegnazione responsabilità
  • Determinazione e implementazione di meccanismi di integrazionee strumenti di gestione

Business Process Design

  • Revisione di processi aziendali in ottica Business Process Improvement (BPI)
  • Implementazione operativa di sistemi di Business Process Management (BPM) e Business Process Analysis (BPA) mediante l’utilizzo di specifici strumenti di analisi
  • Definizione degli indicatori di performance (KPI) e delle modalità di monitoraggio degli stessi
  • Gestione dei processi aziendali in ottica collaborativa, integrando i flussi strutturati con quelli destrutturati

Change Management

  • Business Transformation Effectiveness
  • Supporto al cambiamento di modello organizzativo
  • Supporto ai passaggi generazionali sia in ambito familiare che manageriale
  • Supporto nella valorizzazione dei benefici derivanti dall’implementazione di un sistema informativo

IT Transformation

  • Valutazione ed ottimizzazione del modello di integrazione delle applicazioni IT
  • Piani di intervento evolutivi e definizione dei business requirement
  • Identificazione e valutazione di soluzione IT innovative a supporto dello sviluppo di nuove iniziative di business
  • Benchmark e valutazione finale della soluzione applicativa che meglio risponde ai requisiti di business
consulenza direzionale

Program and Project Management

  • Definizione project portfolio e strumenti di controllo
  • Organizzazione della gestione per commessa con monitoraggio e tracking di avanzamento sui costi e attività
  • Gestione e controllo del Budget di progetto
  • Definizione del piano di progetto e monitoraggio rispetto alle milestone stabilite
  • Risk management, gestione delle possibili criticità e relativo processo di escalation

Altea Federation
Soluzioni innovative e sostenibili per la trasformazione digitale del business.

Altea Federation

  • About
  • Aziende
  • News
  • Lavora con noi

Offerta

  • Consulenza direzionale
  • Software gestionale
  • Servizi continuativi
  • Contatti

Segui Altea Federation

Copyright © 2019 Altea S.p.A. - All Rights Reserved | P.IVA 01440580031 | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie
Privacy Policy
  • Chi siamo
    • #25ofUs
    • Missione e Valori
    • Partnership
    • Andrea Ruscica
  • Aziende
    • Altea
    • Nextea
    • Altea Digital
    • Altea UP
    • Alterna
    • Altea IN
    • Altea 365
    • PLM Systems
    • Altea People
  • Offerta
    • Consulenza aziendale
      • Consulenza direzionale
      • Consulenza informatica
      • Qualità sicurezza ambiente privacy
    • Software gestionale
      • ERP
      • CRM
      • E-commerce
      • PLM
      • HCM
    • Business Intelligence
    • Collaboration
    • Tecnologie Digitali
    • Industry 4.0
    • Servizi continuativi
  • Sostenibilità
    • Progetti Green-Tech
    • Stakeholder Engagement
  • Agenda
    • News
    • Eventi
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
Altea Federation

Informativa sui Cookie

Informativa privacy ex art. 13 Regolamento UE 2016/679

  1. Chi siamo e quale è lo scopo di questo documento

ALTEA S.P.A è una società attiva nel mercato della consulenza e System Integration che da sempre considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri clienti, di quelli potenziali e di tutti coloro che vogliono relazionarsi con essa, garantendo che avvenga nel pieno rispetto delle normative all’uopo predisposte, come da ultimo il Regolamento (UE) 2016/679.

Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta all’articolo 4 – punto 1) del Regolamento che li identifica in “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (di seguito i “Dati Personali”).

Il Regolamento prevede che prima di procedere al trattamento dei Dati Personali (ovvero “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” di seguito il “Trattamento”) è necessario che la persona a cui i Dati Personali si riferiscono sia debitamente informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo vengono utilizzati.

Pertanto, con la presente informativa, resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, intendiamo fornire le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei tuoi dati personali.

Se necessario, la presente informativa potrà essere integrata da un modulo per il rilascio del consenso ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del Regolamento, predisposto in base all’utilizzo che verrà eventualmente fatto dei Dati Personali.

  1. Chi tratterà i Dati personali

La società che tratterà i tuoi Dati Personali e che, quindi, sarà il titolare del trattamento è ALTEA S.P.A con sede in Strada Cavalli 42, 28831 Feriolo di Baveno (VB), C.F. 01440580031 e P.IVA 01440580031, iscritta al Registro delle Imprese di Verbania al numero 174170 (di seguito il “Titolare del Trattamento”)

  1. La finalità principale di utilizzo dei Dati Personali

Il Titolare del Trattamento, al fine di garantire il processo di selezione, ha necessità di raccogliere e trattare tuoi Dati Personali e “Particolari”, qualora da te direttamente forniti all’interno del Curriculum Vitae, atti a rilevare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o i dati riguardanti la vita o l’orientamento sessuale.

In particolare, i tuoi Dati saranno trattati per:

  1. Consentirti di inviare il tuo Curriculum Vitae a fini di ricerca di candidature spontanee e/o per domande relative a posizioni aperte
  2. Verificare il tuo profilo in modo da facilitare la ricerca della posizione più adatta alle tue attitudini e competenze professionali nonché notificarti le relative opportunità di lavoro anche per posizioni differenti rispetto a quelle per le quali ti sei candidato;
  3. Effettuare selezioni e colloqui conoscitivi;
  4. Redazioni di profili attitudinali e similari;
  5. Attività aziendali in genere, finalizzate ad una tua eventuale collaborazione;
  6. Corretto svolgimento di adempimenti burocratici ed amministrativi in caso di collaborazione.

Il Trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate sarà condizionato all’ottenimento del tuo consenso ai sensi dell’art. 7 del Regolamento e comunque sino ad opposizione a tale Trattamento; il conferimento dei dati è facoltativo tuttavia l’eventuale mancato conferimento del consenso comporterà l’impossibilità di raggiungere le finalità di cui sopra.

  1. Modalità di raccolta dei Dati Personali

Il trattamento dei tuoi dati:

  1. avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, mediante l’adozione delle misure previste dall’articolo 32 del Regolamento al fine di preservare l’integrità dei dati trattati e prevenire l’accesso agli stessi da parte di soggetti non autorizzati.
  2. sarà effettuato da personale incaricato e specializzato con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto tecnologicamente ritenuto idoneo.
  1. Le categorie dei dati personali raccolti

I Dati Personali raccolti e trattati dal Titolare del Trattamento sono dati di natura personale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono) e “Particolare” fra cui dati relativi alla salute, qualora presenti all’interno del Curriculum Vitae direttamente da te forniti.

  1. Eventuale comunicazione e diffusione dei Dati Personali

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 punto 9 del Regolamento.

In particolare, al fine di svolgere correttamente il Trattamento e perseguire le finalità sopra descritte, i tuoi Dati Personali potranno essere trattati anche dai seguenti destinatari:

  • società appartenenti ad “Altea Federation” per le quali ALTEA S.P.A. svolge attività di ricerca e selezione del personale
  • dipendenti, collaboratori o singoli consulenti del Titolare del Trattamento a cui sono state affidate specifiche attività di trattamento dei Dati Personali e come tali identificate, a norma dell’art. 4 punto, “Persone Autorizzate”;
  • ad autorità giudiziarie o enti pubblici, ove richiesto per legge.

I tuoi dati non saranno in nessun modo diffusi.

  1. Luogo di trattamento ed eventuale trasferimento al di fuori dell’UE

I Dati Personali verranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti al di fuori dell’UE, il Titolare del Trattamento provvederà alla loro nomina come responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento, assicurando fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, ALTEA S.P.A. adotterà garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

  1. Conservazione e cancellazione dei dati

I tuoi Dati Personali saranno conservati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità descritta al precedente punto 3, fino a un periodo massimo di 2 anni dalla loro acquisizione o comunque fino a quando non verrà da te comunicata la volontà di revocare il trattamento dei tuoi dati. In casi eccezionali (ad esempio in caso di posizioni non ancora chiuse, posizioni che verranno riaperte a breve) è tuttavia possibile conservare i dati per periodi più lunghi e comunque non oltre quanto strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti.

  1. Quali sono i diritti dell’Interessato

L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 (clicca qui per visionarne il contenuto) fra cui:

  1. ricevere conferma dell’esistenza dei propri dati personali, conoscere le finalità del trattamento o il loro ambito di circolazione e accedere al loro contenuto;
  2. aggiornare, modificare e/o correggere i propri dati personali;
  3. chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione di legge o la limitazione del trattamento;
  4. opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, compresa la profilazione;
  5. opporsi al trattamento di dati a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
  6. revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  7. ricevere copia dei dati forniti e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento.

Per esercitare i suddetti diritti, basterà contattare il Titolare del Trattamento nelle seguenti modalità:

  • inviando e-mail a altea@alteanet.it.
  • telefonando a +39 0323 280811.
  1. Modalità di revoca del consenso

È sempre possibile una revoca del consenso tramite un link integrato nelle e-mail ricevute dall’Interessato, con l’opzione “cancellami”, o inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento ALTEA S.P.A avente sede legale in Strada Cavalli 42, 28831 Feriolo di Baveno (VB) – Mail: altea@alteanet.it o in alternativa utilizzando i nostri strumenti per la privacy.

Qualora l’Interessato ravvisasse una violazione dei propri diritti può rivolgersi all’autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR, resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria.

  1. Contatti

Il Titolare del trattamento è ALTEA S.P.A avente sede legale in Strada Cavalli 42, 28831 Feriolo di Baveno (VB) – Mail: altea@alteanet.it. L’elenco dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare

Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, La invitiamo a consultare i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione da Altea Federation.

INFORMATICI SENZA FRONTIERE

Per combattere il “Digital Gap” e favorire l’alfabetizzazione informatica in contesti di emarginazione e difficoltà. La ONLUS Informatici Senza Frontiere organizza corsi di informatica di base e avanzata, in Italia e nel mondo, gratuitamente, a persone che vivono in condizioni di emarginazione, difficoltà o disagio sociale.

WE DO FABLAB

Attività di co-making multimediale vedono il coinvolgimento del laboratorio di co-working We Do FabLab. Il valore aggiunto della collaborazione partecipativa e della filosofia open source e open design rappresenta in Altea Federation un grande potenziale per sviluppare nuove idee e competenze.

COOPERATIVA PROSPETTIVE NUOVE

La collaborazione con la Cooperativa Prospettive Nuove nasce con l’obiettivo di sperimentare attività semplici attraverso forme di accompagnamento e supporto mirato di persone disabili e svantaggiati nella provincia di Milano.

PANETTONE
(KENZIO BELLOTTI E CANNAVACCIUOLO BAKERY)

Il pluristellato Chef Antonino Cannavacciuolo e la squadra di Basket Fulgor di Omegna scendono in campo con Altea Federation per un’iniziativa benefica a favore di alcuni bambini malati del territorio VCO e Novara.

ECO-POSTCARDS (ABCGADGETS)

Un gadget ecologico 100% green e Made-in-Italy, con un cuore solidale. Le eco-postcards sono confezionate a mano dai ragazzi di VARCO66, un laboratorio che fa riferimento a Open Group Cooperativa Sociale, una struttura in cui si costruiscono progetti di reinserimento socio-lavorativo sul territorio bolognese. All’interno della cartolina piantabile sono racchiusi dei semi di girasole. Basteranno poche gocce d’acqua per far germogliare e crescere rigogliosa una piantina speciale.

Artt. Da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679

Articolo 15 – Diritto di accesso dell’interessato

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

2.   Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

3.   Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

4.   Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 16 – Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

 

Articolo 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.

2.   Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;

d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Articolo 18 – Diritto di limitazione di trattamento

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

2.   Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

3.   L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

Articolo 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

 

Articolo 20 – Diritto alla portabilità dei dati

1.   L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e

b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

2.   Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

3.   L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

4.   Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 21 – Diritto di opposizione

1.   L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

2.   Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

3.   Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

4.   Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.

5.   Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

6.   Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

 

Articolo 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

1.   L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

2.   Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:

a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento;

b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;

c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

3.   Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

4.   Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.

Da Industry 4.0 a Impresa 4.0

Il cambiamento è disruptive, dirompente: evolve in modo talmente rapido da generare impatti immediati sull’intera società, sulle persone e sulle imprese.

La sfida per le aziende è rispondere rapidamente a questi cambiamenti, cogliendo l’opportunità di crescita attraverso un approccio di innovazione strategica dei modelli di business.

ALTEA ha costituito un team interno di Champion, una cabina di regia, con lo scopo di costruire un approccio strutturato alla business transformation.

 

Altea non era solo il nome di una società di consulenza specializzata in soluzioni informatiche ma anche un ideale, un desiderio, una sfida.

 

I concorrenti apparivano lontani e difficili da raggiungere. Forse, proprio per questo, la scommessa sembrava ancor più stimolante.

 

Il sogno si trasforma in un progetto sempre più condiviso tra chi vive Altea e la fa crescere ogni giorno.

 

Oggi la Federation è tra le prime 40 aziende di Software e Servizi IT in Italia (fonte #TOP100 IDC Italia 2017).

Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003

Premesso che per effetto del ricevimento del curriculum, la nostra azienda si trova a raccogliere e trattare dati personali comuni ed eventualmente sensibili, le specifichiamo sin d’ora per chiarezza, le seguenti definizioni date dal D. Lgs. 196/2003:

Trattamento: qualunque operazione, effettuata anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernente la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati;

Dato personale: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati sensibili: per dati sensibili si intendono tutti quei dati che direttamente o indirettamente consentono di conoscere:
• l’origine razziale ed etnica;
• le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere;
• le opinioni politiche;
• l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni religiosi, filosofici, politici o sindacali;
• lo stato di salute e la vita sessuale;
tutto ciò premesso, ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy)

La informiamo che la raccolta ed il trattamento dei dati personali comuni e sensibili saranno effettuati in conformità a quanto segue:
i dati saranno trattati per l’effettuazione di selezioni, colloqui informativi, redazioni di profili attitudinali e similari; il corretto svolgimento di adempimenti burocratici ed amministrativi e per le attività aziendali in genere, finalizzate ad una sua eventuale collaborazione; l’estrazione di informazioni e comparazione con i profili di altri candidati l’invio di corrispondenza;

Inoltre i dati saranno trattati sia con strumenti/supporti cartacei che elettronici/informatici/telematici, nel pieno rispetto delle norme di legge, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la Sua riservatezza;

Il conferimento dei dati è facoltativo e non obbligatorio; tuttavia il rifiuto a fornire i propri dati e consentire il loro trattamento, comporterà l’impossibilità, nostro malgrado, di inserire i dati nei nostri archivi e conseguentemente instaurare eventuali rapporti di lavoro e/o collaborazione.

Si precisa altresì che i dati:
• verranno trattati esclusivamente per l’attività di ricerca del personale svolta per le nostre esigenze aziendali;
• saranno trattati dal personale incaricato del nostro Human Office; in nessun caso i dati verranno diffusi;
• verranno trattati fino ad un periodo massimo di 2 anni dall’acquisizione. Successivamente verranno cancellati, salvo diversa segnalazione dell’interessato;

In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti indicati dall’articolo 7 del D. Lgs. n. 196/2003 (di cui si allega copia), in particolare in ordine alla conferma dell’esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, rettifica o integrazione degli stessi.

Tali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento ALTEA S.p.A. avente sede legale in Strada Cavalli, 42 – 28831 Feriolo di Baveno (VB) – Mail: info@alteafederation.it

Art. 7 D. Lgs. 196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti).

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
• dell’origine dei dati personali trattati ;
• delle finalità e modalità del trattamento;
• della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
• degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
• dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Consenso ai sensi dell’art. 23 D. Lgs. 196/2003.

Premesso che:
• Dichiaro di aver attentamente letto e compreso in tutte le sue parti l’informativa di cui all’art. 13 D. Lgs. 196/2003;
• Dichiaro di conoscere perfettamente i miei diritti ai sensi dell’art. 7 D. Lgs. 196/2003;
• Dichiaro di agire in totale libertà e privo/a da qualsivoglia condizionamento e/o pressione psicologica;
tutto ciò premesso esprimo il più ampio consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali comuni e sensibili, necessari per le finalità di cui all’informativa sopra citata.